www.ivomilan.it

   IVO MILAN – Radical Fashion Blog

Archive
Various

Torna l’appuntamento dal negozio di Padova. Capi indossati e particolari ravvicinati, per offrire la possibilità, anche a chi non è di casa, di scoprire insieme le vestibilità, le possibili combinazioni e i dettagli fuori catalogo…

Cappotto imbottito, doppio petto con bottoni a pressione, down in rep di lana e poliestere di Shu Moriyama, colore navy

Stesso cappotto, con berretto a cuffia cilindrica in morbida lana infeltrita colore bourgundy di Scha

Cappotto-piumino, con collo utilizzabile a cappuccio o piccola mantella, in poliestere opaco di Pleats Please-Issey Miyake, varianti di colore: black e orange

Leggerissimo, quanto caldo, caban doppiato, dalla linea a trapezio, con strisce di tessuto imbottito ad effetto origami, in rasatello di nylon Issey Miyake, colore black

Attraversato da sciarpa in seta Cauliflower-Issey Miyake, colore green

Caban imbottito, doppio petto, con collo foderato in simil agnello, in poliestere e nylon a stampa effetto maglia, di Issey Miyake, colore beige/khaik

Accessoriato di manopole in pelle, con applicazione esterna di montone e interno foderato di pelliccia ecologica, di Issey Miyake, colore brown

Non siete sicure di un abbinamento? Non esitate a scriverci (shop@ivomilan.com), lo proveremo e fotograferemo per voi!

 

Read More

Pants Pleats Please
Il titolo scelto per la collezione invernale di Pleats Please è un dichiarato omaggio all’opera del più illustre architetto messicano, Luis Barragàn.

Astratte geometrie e vivaci disegni multicolori di borse, pantaloni, abiti e maglie richiamano fortemente quel Messico rigoglioso e surreale, interpretato dalle architetture del maestro jalischiano. Le estese superfici murarie tinteggiate con tonalità sgargianti, spesso percorse da inattese fessurazioni da cui si intravedono fontane d’acqua cristallina, vengono riprese dal plissé più famoso di Issey Miyake.

Lo stilista non ha mai rinunciato a disegnare Pleats Please in prima persona, linea da sempre soggetta alle sue più gioiose fantasie. Ogni stagione, viene sviluppata seguendo un tema-guida. Se in passato le più rappresentative opere pittoriche del Rinascimento italiano hanno avvolto intere silhouette sotto forma di abiti o t-shirt, ora l’ispirazione è dichiaratamente il Messico di Barragàn.

Il rosa intenso delle floride bouganville tropicali, il giallo oro della terra e delle sgargianti abitazioni locali, o il blu nitido del cielo terso, e l’azzurro frizzante di acque limpide, si stemperano sui volumi di indumenti ed accessori ad alta tecnologia tessile.

Ogni capo viene infatti tagliato e cucito inizialmente su tessuto piano, solo in seguito, grazie alle avanzatissime tecniche brevettate dalla nota Maison giapponese, subisce il trattamento di plissettatura. Oltre a permettere un’estrema plasticità volumetrica, questo eccezionale plissé si mantiene integro nel tempo, con la pratica possibilità di essere lavato in lavatrice e trasportato ovunque, perché indeformabile.

Detail Dress Pleats Please

Prodotto poetico, intramontabile, Pleats Please dà il meglio di sé miscelato con altri fornitori, completandoli con sorprendente armonia.

Di seguito, una serie di proposte, dal negozio Ivo Milan…indossate da Sari ed Elena.

Primo outfit: cappello Nafi; soprabito ‘musk green’ Volga Volga; sciarpa ‘olive’ Volga Volga; t-shirt ‘blue pink’ Cauliflower; gonna ‘cornflower’ Pleats Please e stivale ‘black’ Trippen

Outfit Nafi-Volga Volga-Cauliflower-Pleats Please-Trippen

Hat Nafi-scarf and cardigan Volga Volga-t-shirt Cauliflower-skirt Pleats Please-boot Trippen

Secondo outfit: gilet ‘orange’, imbottito, con cappuccio Pleats Please; soprabito ‘musk green’ Volga Volga; t-shirt ‘blue pink’ Cauliflower; gonna ‘cornflower’ Pleats Please e stivale ‘black’ Trippen

Outfit Pleats Please- Volga Volga-Cauliflower-Trippen

Terzo outfit: cappello ‘beige’ Scha; maglia ‘blu’, asimmetrica Oyuna; pantalone ‘beige’ Pleats Please; anfibio ‘nero/bianco’ Marsèll “goccia”

Sweater Oyuna-pants Pleats Please-hat Scha-shoes Marsèll Goccia

Quarto outfit: maglia ‘light grey’ Cosmic Wonder; pantalone ‘beige’ Pleats Please; anfibio ‘bianco/nero’ Marsèll “goccia”

Outfit Cosmic Wonder-Pleats Please-Marsèll goccia

Sweater Cosmic Wonder-pants Pleats Please-soes Marsèll Goccia

Quinto outfit: berretto ‘nero’ Nafi; cardigan ‘cornflower’ e sciarpa ‘black/nut’ Daniela Gregis; pantalone ‘beige’ Pleats Please; anfibio ‘bianco/nero’ Marsèll “goccia”

Outfit Daniela Gregis-Nafi-Pleats Please-Marsèll Goccia

 

Sesto outfit: basco ‘burgundy’ Scha; blouson ‘black’ Sacai; pantalone ‘chestnut’ Pleats Please; anfibio ‘burgundy’ Trippen

Outfit Scha-Sacai-Pleats Please-Trippen

Hat Scha-Jacket Sacai-pants Pleats Please-shoes Trippen

Settimo outfit: cappello ‘navy’ Scha; giacca ‘indigo’ Junya Watanabe; sciarpa ‘green’ Cauliflower; pantalone multicolor Pleats Please; scarponcino ‘blue’ Trippen

Outfit Scha-Junya Watanabe-Cauliflower-Trippen

 

Dallo show-room di Parigi, il video dell’ordine Ivo Milan per l’autunno/inverno 2011-2012



 






 




Read More

Sacai,spring-summer 2012 fashion show, Salle des Tirages – Hôtel d’Evreux, Place Vendôme

Orlando Milan of  IVO MILAN, Padua, with Rosy Biffi by BIFFI and Carla Sozzani by  10 CORSO COMO, Milan

Photographers in action

Overview of the Esplanade des Invalides

Showroom Rick Owens, 7 bis, Place du Palais Bourbon


Trading Museum Comme des Garçons, 54 Rue du Faubourg St. Honoré

Boutique Issey Miyake, 11, Rue Royale

Photographs by Sari Milan

Read More

Un sintetico genitivo sassone ad indicare una paternità forte, quella di Yohji Yamamoto per la linea Y’s. Una seconda linea solo nel senso di “altra”, perché Y’s non ha nulla di secondario rispetto alla collezione che porta il suo nome per intero. Il prodotto ne mantiene integri i temi ricorrenti, come le asimmetrie e i tagli trasversali e la qualità dei tessuti continua ad attingere all’erudita cultura tessile giapponese.

Si potrebbe affermare che con Y’s, Yohji traduca nel quotidiano i progetti arditi della sua poetica più libera, espressi nella prima linea. Questi vengono infatti rielaborati, attraverso una chiave meno austera, più fruibile e pratica.

Ridimensionate le astratte strutture stilistiche che lo hanno reso celebre, Yamamoto concede spazio al colore, di solito scansato a vantaggio del rigore di tonalità monocromatiche, come il nero, il bianco e il rosso, necessarie per valorizzare e permettere di metabolizzare le più complesse impalcature sartoriali. In Y’s si ritrovano, ma semplificate e con i volumi sensibilmente contenuti, delineano silhouette appetibili per un pubblico più giovane, sempre però abbastanza evoluto da comprenderne il raffinato esotismo.


Mai rappresentato come un folkloristico o nostalgico ritorno al passato, l’Oriente di Yamamoto viene trasmesso come un luogo mentale in cui gli stilemi dell’abbigliamento occidentale vengono fusi e trasfigurati attraverso tagli a vivo, trame tessili e disequilibri propri dell’estetica giapponese.

Sfilacciati pied de poul,

asciutti capi-spalla in morbida lana cotta sfumata irregolarmente,

e ancora, tessuti croccanti,

camicie a stampa di giornale usurata

e denim spartano, nobilitato dalle forme inconsuete dei jeans,

compongono una parte dell’articolato ed originale assortimento per la stagione in corso.

 

 


 


 


Read More

Panoramiche, nuovi completi e particolari ravvicinati direttamente dalla boutique di Padova.

Un’autentica e suggestiva prospettiva per conoscere e familiarizzare con le articolate, sorprendenti e di sicuro inedite, collezioni del catalogo autunno-inverno 2011/2012.

Giacca Daniela Gregis, t-shirt Cauliflower, pantaloni Pleats Please e scarponcino Trippen

Borse Craig-New Zeland

T-shirt appese Cauliflower – Issey Miyake


Silhouette Cauliflower – Issey Miyake

Paesaggi Cauliflower e Pleats Please – Issey Miyake

e ancora, altre anteprime, nei prossimi giorni…


 

 





Read More