www.ivomilan.it

   IVO MILAN – Radical Fashion Blog

Archive
Moda

Yohji, Yamamoto, FW 2014, Backstage

Aspre sonorità celtiche affiancano la presentazione di una collezione autunnale a dir poco grandiosa per Yohji Yamamoto, in un’alternanza di melodie folk che suggeriscono i riferimenti tematici scelti per la stagione entrante. Determinato ad approfondire tutte le possibili connessioni tra lavoro sartoriale e dimensione artistica, il grande maestro giapponese stringe un sodalizio narrativo col disegnatore Yasuto Sasada, in cui forma e colore convergono nel medesimo immaginario figurativo.

Yohji, Yamamoto, FW2014, Backstage

Yohji, Yamamoto, FW 2014, Backstage

Yohji, Yamamoto, FW 2014, Backstage

Entrambi infatti, l’uno attraverso lo studio dei volumi e delle strutture formali dei capi, l’altro con l’abilità cromatica del disegno, offrono un’eccezionale rappresentazione di quel sincretismo, tipico della cultura giapponese, tra elementi tradizionali e contemporanei. Stampe di arcaiche figure mitologiche, in metamorfosi con attualissimi riferimenti pop e manga si sovrappongono alle abbondanti dimensioni dei capi spalla.

Yohji, Yamamoto, FW 2014, Backstage

Yohji, Yamamoto, FW 2014, Backstage

Yohji, Yamamoto, Fw 2014, Backstage

Sagome evocative di antichi ruoli sociali, evolute ed attualizzate a tempi decisamente più moderni, grazie ad un efficace equilibrio tra la selezione dei tessuti, dalla tela di lana al canvas di cotone, e il movimento avanguardista delle forme nell’immancabile nero alla Yohji.

Yohji, Yamamoto, FW2014, Backstage

Yohji, Yamamoto, FW2014, Backstage

Yohji, Yamamoto, FW 2014, Backstage

Yohji, Yamamoto, FW 2014, Backstage

Se le strade urbane mostrano replicanti soffocati all’interno di striminziti piumini tutti uguali, Yohji Yamamoto sfida l’atavica e pigra tendenza all’omologazione offrendo la possibilità  di differenziarsi dentro a capi concepiti come opere prime, non solo inedite, ma soprattutto foriere di pensiero, idee e con esse, rispetto verso chi potrà indossarle.

*Tutte le immagini del Backstage della sfilata di Yohji Yamamoto A/W 2014-15 sono di Elise Toïdé.


Yohji, Yamamoto, Yasuto, Sasada, FW2014

Ampio cappotto a piumino Yohji Yamamoto in cotone pesante imbottito, collo grande con cappuccio, chiusura senza bottoni o zip, due tasche verticali a filo cotone pesante imbottito.

Pantalone classico Yohji Yamamoto in sallia stampata con disegni dell’artista Yasuto Sasada, stretto sul fondo, 2 tasche diagonali davanti e 2 a filo con bottoncino sul retro, chiusura con zip e bottone, passanti per cintura e cinturino con fibbia inserito, foderato.

Yohji, Yamamoto, Yasuto, Sasada, FW2014

Cappotto Yohji Yamamoto in gabardine di lana con sciarpa imbottita cucita, girocollo, zip alte laterali, due tasche orizzontali sul davanti, chiusura con zip con doppio cursore, linea ampia, foderato.

Pantalone classico Yohji Yamamoto in sallia stampata con disegni dell’artista Yasuto Sasada, stretto sul fondo, 2 tasche diagonali davanti e 2 a filo con bottoncino sul retro, chiusura con zip e bottone, passanti per cintura e cinturino con fibbia inserito, foderato.

Scarpe Trippen con lacci in pelle di vitello a concia vegetale trattata a cera, zeppa in legno con suola in para.

Yohji, Yamamoto, Yasuto, Sasada, FW2014

Giacca in sallia Yohji Yamamoto stampata a tutto campo con disegni dell’artista Yasuto Sasada, collo alto, chiusura con zip con doppio cursore, profili a taglio vivo, inserti laterali a V rovesciata in tinta unita, sotto-manica con lunga fascia aperta, 2 tasche a filo.

Pantalone a uomo Yohji Yamamoto con cavallo basso in flanella morbida di lana, stretto sul fondo, due tasche diagonali davanti, due tasche con pattina sul retro, chiusura con bottone e zip, passanti per cintura.

Scarpe Trippen con lacci in pelle di vitello a concia vegetale trattata a cera, zeppa in legno con suola in para.

Yohji, Yamamoto, Yasuto, Sasada, FW2014

Cappotto ampio Yohji Yamamoto in twill herringbone leggero di lana e poliammide, collo grande imbottito, chiusura con zip con doppio cursore, due tasche a filo laterali verticali, manica a pipistrello con apertura e pannello sceso, foderato.

Abito lungo Yohji Yamamoto in jersey di lana e panno, collo un po’ roulé, due tasche con pattina su pannellini laterali, pannellini sovrapposti lungo le maniche.

Scarponcino ‘classico Trippen’ in pelle di vacchetta bicolore, con lacci e gancetti, soletta interna in sughero removibile, suola in gomma a carro armato.

Yohji, Yamamoto, Yasuto, Sasada, FW2014

Soprabito lungo Yohji Yamamoto in canvas di cotone, un petto, cappuccio, due cuciture simmetriche verticali sul davanti a taglio vivo, due tasche verticali davanti, chiusura con zip con doppio cursore con piccolo unicorno e piccolo rapace metallici.

Pantalone classico Yohji Yamamoto in sallia stampata con disegni dell’artista Yasuto Sasada, stretto sul fondo, 2 tasche diagonali davanti e 2 a filo con bottoncino sul retro, chiusura con zip e bottone, passanti per cintura e cinturino con fibbia inserito, foderato.

Scarpe Trippen con lacci in pelle di vitello a concia vegetale trattata a cera, zeppa in legno con suola in para.

Yohji, Yamamoto, Yasudo, Sasada, FW2014

Caban a piumino Yohji Yamamoto in canvas pesante di cotone, un petto, collo ampio, 2 tasconi applicati con 2 tasche a filo diagonali sovrapposte, più lungo sul retro con spacchetto a v rovesciata centrale, chiusura con zip con doppio cursore.

Abito lungo Yohji Yamamoto in jersey di lana e panno, collo un po’ roulé, due tasche con pattina su pannellini laterali, pannellini sovrapposti lungo le maniche.

Yohji, Yamamoto, Yasudo, Sasada, FW2014

Caban corto Yohji Yamamoto in canvas di cotone e pelliccia sintetica su collo a cuscino ampio e su moffole delle maniche, collo a guru, chiusura con zip con doppio cursore, 2 tasche orizzontali con zip, mostrine imbottite, linea diritta, foderato in cotone.

Abito lungo Yohji Yamamoto in jersey di lana e panno, collo un po’ roulé, due tasche con pattina su pannellini laterali, pannellini sovrapposti lungo le maniche.

Yohji, Yamamoto, Yasudo, Sasada, FW2014

Giacca/caban Yohji Yamamoto in gabardine di lana, collo alto doppiato, inserti in maglia di lana a v rovesciata laterali, chiusura con zip con doppio cursore, 2 tasche a filo laterali verticali, manica a pipistrello con sottomanica aperto con pannello sceso.

Camicia a uomo Yohji Yamamoto in popeline di cotone con paramontura doppiata e piegata in prossimità del collo.

Pantalone a uomo Yohji Yamamoto con cavallo basso in tweed morbido di lana e cotone, stretto sul fondo, due tasche diagonali davanti, due tasche con pattina sul retro, chiusura con bottone e zip, passanti per cintura.

Scarponcino alto Trippen in pelle di vacchetta oleata e scamosciata ad effetto vintage, con zip con doppio cursore che sale a spirale attorno alla caviglia, bordo sfalsato, soletta interna in sughero removibile, suola in gomma anti-sdrucciolo.

Yohji, Yamamoto, Yasudo, Sasada, FW2014

Abito lungo Yohji Yamamoto in jersey di lana e panno, collo un po’ roulé, due tasche con pattina su pannellini laterali, pannellini sovrapposti lungo le maniche.

Scarponcino ‘classico Trippen’ in pelle di vacchetta bicolore, con lacci e gancetti, soletta interna in sughero removibile, suola in gomma a carro armato.


 

Read More

Sole, pioggia, caldo, freddo… Diventa davvero difficile decidere cosa indossare quando il tempo è instabile e magari ci si trova lontano da casa, senza poter correre ai ripari nel caso di improvvisi cambiamenti meteorologici.

Difficile, soprattutto, se non si conosce la linea Final Home. Frutto degli sforzi artistici pluriennali del designer giapponese Kosuke Tsumura, Final Home indica già dal nome l’idea alla base del progetto: fornire un ultra pratico indumento che possa nel contempo trasformarsi in un rifugio in caso di calamità naturali. La funzionalità è talmente identificativa del prodotto da essere stato descritto come eccezionale espressione futuristica dello stile e della funzione. Ogni giacca, soprabito, gilet Final Home è innanzitutto impermeabile e leggerissimo da portare appresso, ma l’ingegnosità si rivela nelle multi-zip che non solo connotano distintamente il design del marchio, ma rispondono ad una funzione ben precisa: essere riempite. Al loro interno è infatti possibile inserire sia  ‘cuscinetti’ imbottiti che trasformano drasticamente la stagionalità del capo: da impermeabile per la mezza stagione a piumino per il pieno inverno, sia fogli di giornale accartocciati per incrementare la sua funzione anti-vento. Dentro le tasche create dalle zip, in realtà, ci si può infilare ogni oggetto per noi indispensabile o, nel caso dei pezzi in poliestere trasparente, utilizzare il ‘ripieno’ come occasione decorativa.

Insignito di innumerevoli riconoscimenti, ospitato in diverse esposizioni d’arte contemporanea (tra le ultime, Future Beauty: 30 Years of Japanese Fashion, a Tokyo),  Kosuke Tsumura si forma nel Miyake Design Studios e per diversi anni mette mano alle stesse collezioni di Issey Miyake.

Future Beauty, Final Home

La scuola del grande maestro giapponese, viene sapientemente personalizzata in un progetto senza tempo, tecnologico e futuristico, pratico ed anche poetico nella sua essenziale allegria.

Final Home Fw 2014

Cappotto lungo Final Home imbottito unisex in tela di nylon trasparente doppiata su tela camouflage in poliestere e piumino, zip per ‘cuscini’, coulisse in vita, cappuccio, doppia chiusura con zip e bottoni a pressione interni, polsini interni con elastico.

Blouson Final Home unisex tipo felpa con esterno in jersey di cotone e zip metallizzate in contrasto, interno in poliestere rifrangente, chiusura con zip con doppio cursore, polsini con fascetta alta, 2 tasche verticali laterali, imbottiture inseribili nelle zip.

Cappotto lungo Final Home unisex in tela di poliestere, zip per ‘cuscini’ imbottiti solo davanti e lungo le braccia, coulisse al fondo regolabile ai due lati, due tasche verticali laterali, cappuccio, chiusura con zip con doppio cursore.

Caban unisex Final Home in canvas trasparente e rigido di poliestere, con zip per ‘cuscini’ imbottiti o divertente da riempire con oggetti e carta colorata, capppuccio, coulisse al fondo, chiusura con zip con doppio cursore e bottoni a pressione interni.

Gilet a blouson Final Home unisex in tela di poliestere, zip per ‘cuscini’ imbottiti solo davanti, con cappuccio, doppia chiusura: zip con doppio cursore sotto e bottoni a pressione sopra, due tasche verticali laterali, fondo a fascetta.

Soprabito classico Final Home unisex in tela di poliestere, zip per ‘cuscini’ imbottiti solo davanti e lungo le braccia, coulisse al fondo regolabile ai due lati, due tasche verticali laterali, cappuccio, chiusura con zip con doppio cursore.

Final home oange cassic

Soprabito classico Final Home unisex in tela di poliestere, zip per ‘cuscini’ imbottiti solo davanti e lungo le braccia, coulisse al fondo regolabile ai due lati, due tasche verticali laterali, cappuccio, chiusura con zip con doppio cursore.

 


 


Read More

Tempo d’estate, tempo di vacanza, tempo per sé. Tempo di partenze e tempo di valigie. Per questo nuovo tour tra le proposte estive ci siamo infatti ispirati a quella trepidazione pre-partenza, ricorrente in questa stagione, che caratterizza spesso i giorni precedenti alle tanto attese ferie. Abbiamo immaginato i nostri abiti partire per le vacanze, inserendo i completi proposti in altrettanti ipotetici bagagli. Quale fosse la destinazione poco importa. Una distesa serata al tramonto in riva al mare o una più temeraria giornata zaino in spalla in montagna, una passeggiata tra le suggestioni antiche di una città d’arte o un affollato pomeriggio tra le strade di una moderna metropoli, abbiamo cercato di adattare le nostre scelte a diversi scenari vacanzieri in modo da rendere gli abiti validi compagni in ogni viaggio si decida di intraprendere. Un’occasione inoltre per rimescolare per voi i capi in saldo, ponendoli sotto una nuove luce e svelandone possibili e molteplici combinazioni. Buona visione e soprattutto buone vacanze!

 

Ys, Yohji, Yamamoto, Trippen, LGR, SS2014

Abito Y’s Yohji Yamamoto longuette svasato in jersey di tencel stampato con colori alla ‘Mark Rothko’, spalline a sottoveste, scollatura con inserto a rete, zip centrale posteriore, un taschino laterale al fianco.

Borsa a tracolla Yohji Yamamoto in pelle liscia con lati in gabardine di lana con coulisse al bordo, una piccola tasca sul davanti e una sul dietro, chiusura con zip a vista, tracolla regolabile e staccabile, fodera in cotone, tasca interna.

Scarpe Trippen semplice sandalo basso con una fascia e una più stretta alla caviglia chiusa con velcro.

Occhiale LGR con lente grigia sfumata e fotocromatica; montatura in acetato piegabile by Mazzucchelli e lenti by Barberini.

Vivienne, Westwood, Trippen, Yesey, SS 2014

Abito/gonna Vivienne Westwood Gold Label in viscosa con stampa a grande orchidea su base nera, elastico in cintura, due tasche laterali a filo, linea ampia e dritta, indossabile a gonna lunga o abito longuette.

Cardigan Vivienne Westwood Gold Label corto in maglia di cotone e seta, scollo a barchetta, cucito come due maglie accostate con profili in rilievo, oblò aperti sulle spalle e ai lati, un taschino applicato in diagonale sul davanti, fondo con fascetta, linea aderente.

Zoccolo alto Trippen con fasce in pelle di vacchetta e suola in legno rivestito da gomma anti-scivolo, allacciatura con fascia di pelle con velcro alla caviglia, altezza tacco 7,5 cm.

Cappelo Yesey colore blu 100% paglia.

Zucca, Cauliflower, Issey Miyake, Yesey, Rosa Mosa, SS 2014

T-shirt Cauliflower Issey Miyake froissé in jersey di poliestere, scollo rotondo, maniche corte.

Cardigan Zucca ampio e lungo in jacquard norvegese di cotone, manica a 3/4, scollo a v, perline cucite con disegni aztechi sulle spalle, due taschini laterali al fondo.

Pantalone Zucca a linea diritta in popeline di cotone lavato, due tasche diagonali davanti e un taschino sul retro con bottone, cuciture all’interno coscia con effetto ‘cavallerizza’, fondo con risvolto cucito, passanti per cintura.

Sneakers Rosa Mosa in canvas di cotone stampato a pois, pelle e suola in gomma.

Cappello Yesey 100% carta.

Comme des garcons, Yohji Yamamoto, Scha, Tracey Neuls, SS 2014

Camicia “sculpture” Comme des Garçons a fasce grafiche sovrapposte in popeline di cotone, lunghezza media, mezza manica a disegno geometrico, girocollo largo.

Pantaloni Forme d’Expression corti di linea curva e asciutta, in saglia di lana lavata, taglio curvo sulla gamba davanti e diritto al centro dietro, chiusura nascosta con bottoni, tasche laterali, tasche a filetto sul dietro, fondo leggermente più corto e a punta sul dietrO

Doctor style tote Yohji Yamamoto in pelle morbida nera con superficie effetto tessuto, chiusura a cerniera, doppi manici, può essere portata a spalla, fodera in cotone, tre tasche interne di cui una con zip e una per cellulare.

Scarpa senza lacci Tracey Neuls in pelle di vacchetta morbida, tomaia tipo mocassino con piccoli fori sulla linguetta e con elastico interno, suola in cuoio.

Cappello Scha in fibra doppia di abaca con tesa più larga ai lati e più stretta dietro, bordata con piccolo nastro in cotone.

Oyuna, Bouboutic, Issey Miyake, Trippen, Yesey, SS 2014

T-shirt Boboutic ampia in maglia rasata di cotone makò e seta, con manica scesa a taglio vivo, girocollo largo e rinforzato, linea cucita con lieve differenza di colore in orizzontale da spalla a spalla sul retro, fascetta sul fondo, lunghezza più corta davanti.

Pantalone sahrouel Oyuna in maglia jersey/crêpe di cotone, con un taschino laterale al fianco, linea un po’ asimmetrica, elastico in vita, indossabile anche alzando il fondo ad effetto gonna sotto al ginocchio.

Borsa a mezzaluna PLEATS PLEASE Issey Miyake piccola in plissé obliquo di poliestere e rifiniture in pelle, taschino interno con zip, interno in nylon, chiusura con zip, fondo rinforzato ai lati, manici removibili con gancio, a tracolla a spalla o pochette.

Cappello Yesey 100% carta giapponese a edizione limitata.

Sandalo Trippen a infradito con classica suola larga ‘Trippen’, con fasce in pelle di vacchetta metallizzata che disegnano una V aperta sul collo del piede, chiusura con fascetta intorno alla caviglia con velcro, suola anatomica in gomma.

 

 

 

 

 

Read More

Gli abiti di Comme des Garçons sono asimmetrici, essenziali, pura espressione di un decostruzionismo fortemente radicato nell’identità del marchio. In questi abiti si percepisce un certo fascino per l’incompiuto, gli orli non rifiniti, i tagli a vivo, come sostiene Rei Kawakubo, fondatrice e designer del brand, sono un modo per proiettare l’abito nel futuro, per lasciare aperta la possibilità che qualcosa d’altro possa essere generato.

Comme des Garçons, SS2014, TopComme des Garçons, SS2014, TopComme des Garçons, SS 2014, Jacket

Questa coltissima designer auto-didatta sfida se stessa collezione dopo collezione per creare qualcosa di nuovo, di radicale, di assolutamente inedito. La “sua moda” si fa così strumento di liberazione mentale, un continuo interrogarsi e spingersi oltre il labile confine tra la moda e l’arte, in un incessante gioco di tensioni e ricerca, di vibrazioni, richiami e provocazioni.

Comme des Garçons, SS2014, ShowroomComme des Garçons, SS 2014, Cage DressComme des Garçons, SS2014, Shoe CoversComme des Garçons, SS 2014, Shoes

Per la collezione Primavera-Estate 2014 Rei Kawakubo dichiara che l’unica maniera per fare qualcosa di diverso è partire con l’intenzione di non disegnare abiti. In passerella infatti si susseguono sculture in movimento che non rispondono neppure più a logiche di funzionalità, portabilità e armonia estetica. Il leit-motiv del colore nero spezzato da splash fucsia, insieme ai brevi motivi musicali, crea una continua tensione che induce lo spettatore a chiedersi: -ma cosa potrà fare ancora?-.

Comme des Garçons, SS 2014, DressComme des Garçons, SS 2014, JacketComme des Garçons, SS 2014, Dress

Come un linguaggio musicale dodecafonico o un brano jazz dalle sonorità a primo ascolto sgradite, queste forme sono un invito al silenzio, un invito ad andare oltre il conosciuto per poter aprire la mente e lo spirito a nuovi orizzonti e a nuovi punti di vista. In altre parole a crescere.

Comme des Garçons, SS 2014, DressComme des Garçons, SS 2014, DressComme des Garçons, SS 2014, Dress

…scoprite la primavera/estate 2014 su IVO MILAN!

Read More

Paamboli, il nome di un semplicissimo piatto spagnolo a base di pane e pomodoro come titolo di una collezione estiva che la stessa direttrice di Elle-Italia ha indicato ad inizio stagione come passe-partout per l’estate 2014. Di chi parliamo? di Daniela Gregis, naturalmente!

Daniela Gregis, Spring/Summer 2014, White, DressDaniela Gregis, Spring/Summer 2014, White, Trousers, Jacket

Gli ingredienti basilari della cucina mediterranea, per la designer italiana, divengono la migliore sintesi di un progetto che elegge la vivacità del colore rosso a narrazione delle più leggere varianti tessili naturali. Il lino, il cotone e la seta conducono la tonalità attraverso diversi livelli di movimento ed espressione. Sulla seta la nota cromatica assume l’ampiezza aerea delle crepuscolari brezze marittime, mentre sul lino, sempre lavato e stropicciato, l’asprezza infuocata del solleone viene mitigata dalla più fresca delle fibre e tracciata coi segni ingenui di un pennello mal condotto lungo la trama del natté. Ancora, il rosso insiste nel seersucker di cotone in minuscole textures, interrotte talvolta da zebrature che ne accompagnano la dominanza, o, più discretamente, vivacizza i gioiosi bouquet floreali del liberty londinese.

Daniela Gregis, Spring/Summer 2014, Red, Dress, LinenDaniela Gregis, Spring/Summer 2014, Red, Dress, Silk

Ma il linguaggio rilassato della Gregis non può assolutizzarsi solo sul cremisi, a quel Paamboli iniziale affida appena la concisione propria di un’evocazione indimenticabile: l’estate!

Senza esitazione è coloregioia e fantasia… è vacanza, bianco opticalblucordastampata a souvenir su spensierate giacche rosa.

Daniela, gregis, Spring/Summer 2014, Blue, DressDaniela Gregis, Spring/Summer 2014, Blue, Dress

Abito ampio Daniela Gregis, corpetto alto in cotone a tinta unita, gonna in patchwork di cotone e lino lavati con tonalità differenti, manica a ¾ con spacchetto interno, collo con piccola v, tasche laterali, asole ai lati per drappeggio sul fondo, doppiato, reversibile.

Sandalo Trippen a infradito con classica suola larga, con fasce in pelle di vacchetta metallizzata che disegnano una V aperta sul collo del piede, chiusura con fascetta intorno alla caviglia con velcro, suola anatomica in gomma

Cappello Yesey bicolore in sisal.

Collana La Molla in acciaio inossidabile.

Daniela Gregis, Spring/Summer 2014, Dress, Pink, Jacket, TrippenDaniela Gregis, Spring/Summer 2014, Dress, Pink, Jacket

Abito longuette Daniela Gregis in lino e cotone, corpetto a canottiera di cotone con scollo a barchetta, gonna ampia a pieghe cucite in lino, tasche laterali, cucitura a taglio vivo bicolore.

Giacca Daniela Gregis leggermente sfiancata in liberty di cotone a stampa “viaggi”, lavata in capo, un petto, collo con piccolo rever, chiusura con un bottone a gemello in filo di tessuto, 2 tasche applicate sul fondo, uno spacco centrale sul retro.

Sandalo Trippen con classica suola larga con ‘sponde’ laterali in pelle di vacchetta e fettuccia di cotone che passa ad incrocio su tutta la parte alta del piede, allacciatura con fettuccia ripassata alla caviglia, suola anatomica in gomma.

Daniela Gregis, Spring/Summer 2014, Trousers, Top, Jacket, Bag, TrippenDaniela Gregis, Spring/Summer 2014, Top, Bag, Jacket, Trousers, Trippen

Top Daniela Gregis in lino a canottiera con spalline sottili, piatto e aderente nella parte alta, 2 spacchi chiusi e a soffietto laterali.

Pantaloni ampi Daniela Gregis in seersucker di cotone dipinto a poligono ‘psichedelico’, risvolto al fondo, tasche laterali, chiusura a coulisse con laccetto.

Giacca corta Daniela Gregis in cotone quadrettato e lavato, un petto con piccolo rever, chiusura con grande spilla da balia, maniche sopra al polso con spacchetto interno, linea diritta, un taschino applicato sul petto e due laterali sul fondo-

Borsa Daniela Gregis media multicolore in cotone e canapa lavorati a mano, forma a cestino schiacciato verso fondo, manico doppiato lavorato a scoubidou che scorre da parte a parte, portabile a spalla, base rotonda, h 18 cm., l 17 cm., diametro della base 36 cm.

Sandalo Trippen con classica suola larga con ‘sponde’ laterali in pelle di vacchetta e fettuccia di cotone che passa ad incrocio su tutta la parte alta del piede, allacciatura con fettuccia ripassata alla caviglia, suola anatomica in gomma.

 

 

 

 

 

Read More