www.ivomilan.it

   IVO MILAN – Radical Fashion Blog

Archive
Eventi

Da giovedì 5 gennaio scegliere tra intramontabili architetture per la mente e piume mai obsolete per il corpo, sarà possibile con sconti dal 30% al 50% su tutti i capi* della stagione autunno-inverno 2011/2012 e, fino alle ore 9:00 del 7 gennaio, ancora in free shipping!

*eccetto merce continuativa

Read More

 

…Le mani e i sogni di Sari, performance poetiche!

 

 


Read More

The shop-window from Padua

Dal 13 dicembre al 7 gennaio 2012, per tutti e in tutto il mondo, trasporto rapido* e gratuito**!

*entro le 24 ore festive in Italia e in Europa; entro 3 giorni nel resto del mondo e, in Russia, con EMS (Express Mail Service) di Poste Italiane, entro 8 o 9 giorni lavorativi

**campagna valida a partire dalle ore 9:00 del 13 dicembre 2011, fino alle ore 9:00 del 7 gennaio 2012

In vetrina…


Read More

Venerdì 30 settembre, al 54 di rue du Faubourg St. Honoré, sarà inaugurato il nuovo concept store di Rei Kawakubo. Può essere interessante leggere direttamente il Comme des Garçons Journal, per comprendere la filosofia alla base del Trading Museum:

Possono esserci musei di vario tipo ed essere fondati per molti scopi: ricreativi, didattici, educativi, turistici e anche per orgoglio civico.

Il commercio, in una forma o in un’altra, esiste probabilmente da circa 150.000 anni. L’ambiente del commercio è lo spazio dove avvengono gli incontri più significativi dell’umanità, dove i tipi più diversi di persone si riuniscono, casualmente e deliberatamente.

Trading Museum Comme des Garcons è un luogo in cui queste due espressioni umane si fondono insieme.

Ci auguriamo di creare una dimensione in cui c’è una ragione e una storia dietro ad ogni bene che recuperiamo, mostriamo, visualizziamo e/o vendiamo.

Sarà un luogo, dove lo shopping non è l’unico obiettivo. Sarà un negozio in cui verrà incoraggiato anche il “solo guardare”, o semplicemente il farsi ispirare potrà essere il punto d’arrivo.

Uno spazio di vendita al dettaglio, al di là delle tendenze e della moda stagionale, dove le barriere tra museo e negozio iniziano a vacillare.

Per l’occasione il Trading Museum, presenterà “Simulacrum and Hyperbole” series 2, l’installazione multimediale di Katerina Jebb, fotografa di fama mondiale, nota per le sue collaborazioni con diversi personaggi dello star system internazionale e per la particolare lettura sulla cosiddetta “società dello spettacolo” e l’estetica di massa.

Durante l’inaugurazione verrà anche celebrato il lancio del nuovo profumo di Comme des Garçons. L’essenza, racchiusa in una paradossale bottiglia di scarto, rappresenta un metaforico invito a riconsiderare i molti oggetti che abitualmente squalifichiamo.

 


Read More

Sarebbe finalmente il massimo poter contare sul tele-trasporto!

A parte gli enormi vantaggi derivanti da una libertà a costi, chilometri ed inquinamento zero, a ferie finite, non sarebbe un problema fare tappa in giornata a Tokyo, per visitare l’imperdibile esposizione di due artisti di fama mondiale: Irving Penn, fotografo straordinario e Issey Miyake, il più importante designer contemporaneo del tessuto.

Visual Dialogue è il titolo della mostra.

Un esplicito omaggio alla collaborazione nata nel 1983, quasi per caso, dopo che Penn venne mandato da Vogue America a documentare il lavoro di Miyake. Per quest’ultimo le immagini del fotografo furono una rivelazione.

Come lo stesso stilista ammette, spiegando le ragioni di un rapporto professionale che, fino alla scomparsa di Penn nel 2009, non si è più interrotto, le sue illustrazioni andavano ben oltre la semplice riproduzione visiva delle proprie opere. Piuttosto, avevano il potere di restituirgli una prospettiva inedita, capace di potenziarne l’aspetto visionario. Quello che Miyake osservava, lo stimolava a nuove produzione, in un dialogo visivo che, appunto, è divenuto propulsivo per entrambi.


Il designer giapponese, infatti, una volta scoperto Penn, volle affidargli in assoluta autonomia la presentazione delle nuove collezioni.

La complicità artistica della coppia è nota, essendo stati entrambi ospiti di importanti musei d’arte contemporanea. I cataloghi e i numerosi volumi prodotti insieme, così come i manifesti, sono stati parte integrante delle molte esposizioni dedicategli.

Con disegni inediti, stampe, proiezioni e film d’animazione, la 21_21 Design Sight, celebrerà, a partire dal 16 settembre fino all’8 aprile 2012, l’entusiasmante esperienza estetica dei due artisti. Un appuntamento da non perdere!

 

 

 

 

 

Read More