www.ivomilan.it

   IVO MILAN – Radical Fashion Blog

Archive
Fashion

Tempo d’estate, tempo di vacanza, tempo per sé. Tempo di partenze e tempo di valigie. Per questo nuovo tour tra le proposte estive ci siamo infatti ispirati a quella trepidazione pre-partenza, ricorrente in questa stagione, che caratterizza spesso i giorni precedenti alle tanto attese ferie. Abbiamo immaginato i nostri abiti partire per le vacanze, inserendo i completi proposti in altrettanti ipotetici bagagli. Quale fosse la destinazione poco importa. Una distesa serata al tramonto in riva al mare o una più temeraria giornata zaino in spalla in montagna, una passeggiata tra le suggestioni antiche di una città d’arte o un affollato pomeriggio tra le strade di una moderna metropoli, abbiamo cercato di adattare le nostre scelte a diversi scenari vacanzieri in modo da rendere gli abiti validi compagni in ogni viaggio si decida di intraprendere. Un’occasione inoltre per rimescolare per voi i capi in saldo, ponendoli sotto una nuove luce e svelandone possibili e molteplici combinazioni. Buona visione e soprattutto buone vacanze!

 

Ys, Yohji, Yamamoto, Trippen, LGR, SS2014

Abito Y’s Yohji Yamamoto longuette svasato in jersey di tencel stampato con colori alla ‘Mark Rothko’, spalline a sottoveste, scollatura con inserto a rete, zip centrale posteriore, un taschino laterale al fianco.

Borsa a tracolla Yohji Yamamoto in pelle liscia con lati in gabardine di lana con coulisse al bordo, una piccola tasca sul davanti e una sul dietro, chiusura con zip a vista, tracolla regolabile e staccabile, fodera in cotone, tasca interna.

Scarpe Trippen semplice sandalo basso con una fascia e una più stretta alla caviglia chiusa con velcro.

Occhiale LGR con lente grigia sfumata e fotocromatica; montatura in acetato piegabile by Mazzucchelli e lenti by Barberini.

Vivienne, Westwood, Trippen, Yesey, SS 2014

Abito/gonna Vivienne Westwood Gold Label in viscosa con stampa a grande orchidea su base nera, elastico in cintura, due tasche laterali a filo, linea ampia e dritta, indossabile a gonna lunga o abito longuette.

Cardigan Vivienne Westwood Gold Label corto in maglia di cotone e seta, scollo a barchetta, cucito come due maglie accostate con profili in rilievo, oblò aperti sulle spalle e ai lati, un taschino applicato in diagonale sul davanti, fondo con fascetta, linea aderente.

Zoccolo alto Trippen con fasce in pelle di vacchetta e suola in legno rivestito da gomma anti-scivolo, allacciatura con fascia di pelle con velcro alla caviglia, altezza tacco 7,5 cm.

Cappelo Yesey colore blu 100% paglia.

Zucca, Cauliflower, Issey Miyake, Yesey, Rosa Mosa, SS 2014

T-shirt Cauliflower Issey Miyake froissé in jersey di poliestere, scollo rotondo, maniche corte.

Cardigan Zucca ampio e lungo in jacquard norvegese di cotone, manica a 3/4, scollo a v, perline cucite con disegni aztechi sulle spalle, due taschini laterali al fondo.

Pantalone Zucca a linea diritta in popeline di cotone lavato, due tasche diagonali davanti e un taschino sul retro con bottone, cuciture all’interno coscia con effetto ‘cavallerizza’, fondo con risvolto cucito, passanti per cintura.

Sneakers Rosa Mosa in canvas di cotone stampato a pois, pelle e suola in gomma.

Cappello Yesey 100% carta.

Comme des garcons, Yohji Yamamoto, Scha, Tracey Neuls, SS 2014

Camicia “sculpture” Comme des Garçons a fasce grafiche sovrapposte in popeline di cotone, lunghezza media, mezza manica a disegno geometrico, girocollo largo.

Pantaloni Forme d’Expression corti di linea curva e asciutta, in saglia di lana lavata, taglio curvo sulla gamba davanti e diritto al centro dietro, chiusura nascosta con bottoni, tasche laterali, tasche a filetto sul dietro, fondo leggermente più corto e a punta sul dietrO

Doctor style tote Yohji Yamamoto in pelle morbida nera con superficie effetto tessuto, chiusura a cerniera, doppi manici, può essere portata a spalla, fodera in cotone, tre tasche interne di cui una con zip e una per cellulare.

Scarpa senza lacci Tracey Neuls in pelle di vacchetta morbida, tomaia tipo mocassino con piccoli fori sulla linguetta e con elastico interno, suola in cuoio.

Cappello Scha in fibra doppia di abaca con tesa più larga ai lati e più stretta dietro, bordata con piccolo nastro in cotone.

Oyuna, Bouboutic, Issey Miyake, Trippen, Yesey, SS 2014

T-shirt Boboutic ampia in maglia rasata di cotone makò e seta, con manica scesa a taglio vivo, girocollo largo e rinforzato, linea cucita con lieve differenza di colore in orizzontale da spalla a spalla sul retro, fascetta sul fondo, lunghezza più corta davanti.

Pantalone sahrouel Oyuna in maglia jersey/crêpe di cotone, con un taschino laterale al fianco, linea un po’ asimmetrica, elastico in vita, indossabile anche alzando il fondo ad effetto gonna sotto al ginocchio.

Borsa a mezzaluna PLEATS PLEASE Issey Miyake piccola in plissé obliquo di poliestere e rifiniture in pelle, taschino interno con zip, interno in nylon, chiusura con zip, fondo rinforzato ai lati, manici removibili con gancio, a tracolla a spalla o pochette.

Cappello Yesey 100% carta giapponese a edizione limitata.

Sandalo Trippen a infradito con classica suola larga ‘Trippen’, con fasce in pelle di vacchetta metallizzata che disegnano una V aperta sul collo del piede, chiusura con fascetta intorno alla caviglia con velcro, suola anatomica in gomma.

 

 

 

 

 

Read More

Gli abiti di Comme des Garçons sono asimmetrici, essenziali, pura espressione di un decostruzionismo fortemente radicato nell’identità del marchio. In questi abiti si percepisce un certo fascino per l’incompiuto, gli orli non rifiniti, i tagli a vivo, come sostiene Rei Kawakubo, fondatrice e designer del brand, sono un modo per proiettare l’abito nel futuro, per lasciare aperta la possibilità che qualcosa d’altro possa essere generato.

Comme des Garçons, SS2014, TopComme des Garçons, SS2014, TopComme des Garçons, SS 2014, Jacket

Questa coltissima designer auto-didatta sfida se stessa collezione dopo collezione per creare qualcosa di nuovo, di radicale, di assolutamente inedito. La “sua moda” si fa così strumento di liberazione mentale, un continuo interrogarsi e spingersi oltre il labile confine tra la moda e l’arte, in un incessante gioco di tensioni e ricerca, di vibrazioni, richiami e provocazioni.

Comme des Garçons, SS2014, ShowroomComme des Garçons, SS 2014, Cage DressComme des Garçons, SS2014, Shoe CoversComme des Garçons, SS 2014, Shoes

Per la collezione Primavera-Estate 2014 Rei Kawakubo dichiara che l’unica maniera per fare qualcosa di diverso è partire con l’intenzione di non disegnare abiti. In passerella infatti si susseguono sculture in movimento che non rispondono neppure più a logiche di funzionalità, portabilità e armonia estetica. Il leit-motiv del colore nero spezzato da splash fucsia, insieme ai brevi motivi musicali, crea una continua tensione che induce lo spettatore a chiedersi: -ma cosa potrà fare ancora?-.

Comme des Garçons, SS 2014, DressComme des Garçons, SS 2014, JacketComme des Garçons, SS 2014, Dress

Come un linguaggio musicale dodecafonico o un brano jazz dalle sonorità a primo ascolto sgradite, queste forme sono un invito al silenzio, un invito ad andare oltre il conosciuto per poter aprire la mente e lo spirito a nuovi orizzonti e a nuovi punti di vista. In altre parole a crescere.

Comme des Garçons, SS 2014, DressComme des Garçons, SS 2014, DressComme des Garçons, SS 2014, Dress

…scoprite la primavera/estate 2014 su IVO MILAN!

Read More

Paamboli, il nome di un semplicissimo piatto spagnolo a base di pane e pomodoro come titolo di una collezione estiva che la stessa direttrice di Elle-Italia ha indicato ad inizio stagione come passe-partout per l’estate 2014. Di chi parliamo? di Daniela Gregis, naturalmente!

Daniela Gregis, Spring/Summer 2014, White, DressDaniela Gregis, Spring/Summer 2014, White, Trousers, Jacket

Gli ingredienti basilari della cucina mediterranea, per la designer italiana, divengono la migliore sintesi di un progetto che elegge la vivacità del colore rosso a narrazione delle più leggere varianti tessili naturali. Il lino, il cotone e la seta conducono la tonalità attraverso diversi livelli di movimento ed espressione. Sulla seta la nota cromatica assume l’ampiezza aerea delle crepuscolari brezze marittime, mentre sul lino, sempre lavato e stropicciato, l’asprezza infuocata del solleone viene mitigata dalla più fresca delle fibre e tracciata coi segni ingenui di un pennello mal condotto lungo la trama del natté. Ancora, il rosso insiste nel seersucker di cotone in minuscole textures, interrotte talvolta da zebrature che ne accompagnano la dominanza, o, più discretamente, vivacizza i gioiosi bouquet floreali del liberty londinese.

Daniela Gregis, Spring/Summer 2014, Red, Dress, LinenDaniela Gregis, Spring/Summer 2014, Red, Dress, Silk

Ma il linguaggio rilassato della Gregis non può assolutizzarsi solo sul cremisi, a quel Paamboli iniziale affida appena la concisione propria di un’evocazione indimenticabile: l’estate!

Senza esitazione è coloregioia e fantasia… è vacanza, bianco opticalblucordastampata a souvenir su spensierate giacche rosa.

Daniela, gregis, Spring/Summer 2014, Blue, DressDaniela Gregis, Spring/Summer 2014, Blue, Dress

Abito ampio Daniela Gregis, corpetto alto in cotone a tinta unita, gonna in patchwork di cotone e lino lavati con tonalità differenti, manica a ¾ con spacchetto interno, collo con piccola v, tasche laterali, asole ai lati per drappeggio sul fondo, doppiato, reversibile.

Sandalo Trippen a infradito con classica suola larga, con fasce in pelle di vacchetta metallizzata che disegnano una V aperta sul collo del piede, chiusura con fascetta intorno alla caviglia con velcro, suola anatomica in gomma

Cappello Yesey bicolore in sisal.

Collana La Molla in acciaio inossidabile.

Daniela Gregis, Spring/Summer 2014, Dress, Pink, Jacket, TrippenDaniela Gregis, Spring/Summer 2014, Dress, Pink, Jacket

Abito longuette Daniela Gregis in lino e cotone, corpetto a canottiera di cotone con scollo a barchetta, gonna ampia a pieghe cucite in lino, tasche laterali, cucitura a taglio vivo bicolore.

Giacca Daniela Gregis leggermente sfiancata in liberty di cotone a stampa “viaggi”, lavata in capo, un petto, collo con piccolo rever, chiusura con un bottone a gemello in filo di tessuto, 2 tasche applicate sul fondo, uno spacco centrale sul retro.

Sandalo Trippen con classica suola larga con ‘sponde’ laterali in pelle di vacchetta e fettuccia di cotone che passa ad incrocio su tutta la parte alta del piede, allacciatura con fettuccia ripassata alla caviglia, suola anatomica in gomma.

Daniela Gregis, Spring/Summer 2014, Trousers, Top, Jacket, Bag, TrippenDaniela Gregis, Spring/Summer 2014, Top, Bag, Jacket, Trousers, Trippen

Top Daniela Gregis in lino a canottiera con spalline sottili, piatto e aderente nella parte alta, 2 spacchi chiusi e a soffietto laterali.

Pantaloni ampi Daniela Gregis in seersucker di cotone dipinto a poligono ‘psichedelico’, risvolto al fondo, tasche laterali, chiusura a coulisse con laccetto.

Giacca corta Daniela Gregis in cotone quadrettato e lavato, un petto con piccolo rever, chiusura con grande spilla da balia, maniche sopra al polso con spacchetto interno, linea diritta, un taschino applicato sul petto e due laterali sul fondo-

Borsa Daniela Gregis media multicolore in cotone e canapa lavorati a mano, forma a cestino schiacciato verso fondo, manico doppiato lavorato a scoubidou che scorre da parte a parte, portabile a spalla, base rotonda, h 18 cm., l 17 cm., diametro della base 36 cm.

Sandalo Trippen con classica suola larga con ‘sponde’ laterali in pelle di vacchetta e fettuccia di cotone che passa ad incrocio su tutta la parte alta del piede, allacciatura con fettuccia ripassata alla caviglia, suola anatomica in gomma.

 

 

 

 

 

Read More

Nel pieno della primavera e con il catalogo quasi del tutto completo, possiamo finalmente animare qualche proposta con i colori e i movimenti propri della vita reale. Eh sì, perché è all’interno del mondo più autentico che lavoriamo e passiamo il nostro tempo, dentro a confini molto concreti, plasmati spesso da necessità ed impellenze oggettive, più semplicemente, quotidiane. Un avviso, non sarà uno show di top model, ma semplici esperimenti testati su di noi.

 

Un’occasione anche per presentarvi la nostra Francesca, giovane new entry di IVO MILAN, prezioso supporto per le nostre comunicazioni e risposte all’online store…

 

Abbiamo quindi saggiato nuovi accostamenti, assemblando idee, colori e fibre diverse. In un interessante ed inedito dialogo tra loro, le silhouettes dei nostri aficionados, Yohji Yamamoto, Junya Watanabe, Rick Owens, Daniela Gregis, si collegano alle sperimentazioni della coreana Forme d’Expression, talento espressivo prodotto in Italia, e si affiancano all’eclettico British tailoring di Vivienne Westwood, novità assoluta di questa primavera/estate con le linee Gold e Red. Lo foto qui di seguito potranno guidarvi e chissà magari ispirarvi nella scoperta dei tessuti, dei tagli, dei volumi che potrete trovare nei prossimi mesi in negozio. Buona visione!

 

Forme d'expression, Rick Owens, Trippen, Spring/Summer 2014Forme d'Expression, Rick Owens, Spring/Summer 2014Forme d'expression, Rick Owens, Trippen, Spring/Summer 2014Forme d'expression, Rick Owens, Trippen, Spring/Summer 2014

Camicia a top Forme D’ Expression in garza chambrai di cotone cangiante, senza maniche, collo ampio e drappeggiato, drappeggio intorno ai fianchi, linea sfiancata, fondo più ampio e asimmetrico.

Gonna longuette Forme D’ Expression in lino stampato a “scarabocchi” tipo Pollock, linea a campana più lunga dai lati, chiusura a portafoglio accennato con bottone, tasche laterali.

Giacca Rick Owens in etamine di lana e collo sciallato con revers a drappeggio in seta, un petto, allacciatura con un bottone, lievemente sfiancata, due taschini sul davanti, 2 spacchi sul retro, tasche interne, foderata.

Scarponcino Trippen in pelle di vacchetta e suola in gomma, tomaia con strisce accostate sul davanti, chiusura con zip sul retro della caviglia.

Vivienne Westwood Red Label, Trippen, Spring/Summer 2014Vivienne Westwood Red Label, Trippen, Spring/Summer 2014Vivienne Westwood Red Label, Trippen, Spring/Summer 2014Vivienne Westwood Red Label, Trippen, Spring/Summer 2014

Camicia corta Vivienne Westwood – Red Label in crêpe de chine con stampa a cuori, maniche corte che si rigirano con bottoncino sulla spalla, linea asciutta, oblò sul davanti tra il primo e il secondo bottoncino, fondo stondato.

Pantalone Vivienne Westwood – Red Label a vita alta in natté di lino e viscosa, linea morbida con pinces, fornito di bretella/cintura, con passanti, chiusura con bottone e zip, due tasche laterali a filo, un taschino diagonale con bottoncino sul retro, fondo da arrotolare.

Zoccolo Trippen alto con fasce in pelle di vacchetta e suola in legno laccato rivestito da gomma anti-scivolo, allacciatura con fascia di pelle con velcro alla caviglia, altezza tacco 7,5 cm.

Junya Watanabe, La Molla, Spring/Summer 2014Junya Watanabe, La Molla, Spring/Summer 2014Junya Watanabe, La Molla, Spring/Summer 2014Junya Watanabe, La Molla, Spring/Summer 2014

Top in jersey di cotone Junya Watanabe, collo a barca, senza maniche, linea aderente, tutto arricciato con movimento a spirale.

Gonna lunga Junya Watanabe in finta pelle con applicazione di jeans smontato e cucito in denim stampato “etno navaho”, linea svasata, asimmetrica, fondo con frange.

Collana La Molla in acciaio inossidabile.

Daniela Gregis, Yohji Yamamoto, Rosa Mosa, Spring/Summer 2014Daniela Gregis, Yohji Yamamoto, Rosa Mosa, Spring/Summer 2014Daniela Gregis, Yohji Yamamoto, Rosa Mosa, Spring/Summer 2014Daniela Gregis, Yohji Yamamoto, Rosa Mosa, Spring/Summer 2014

Camicia larga Daniela Gregis in crêpe de chine di seta, collo a barchetta, manica al gomito con spacchetto interno, 2 taschini laterali interni, profili doppiati e tagliati a vivo, 2 piccoli spacchi laterali sul fondo.

Giacca Daniela Gregis in cotone goffrato a righe verticali bicolori, bianche e vaniglia, girocollo, lieve doppiopetto, chiusura con bottoncino sul collo, un taschino laterale applicato sul fondo, spacchetti sul fondo manica, linea diritta.

Pantalone a uomo Yohji Yamamoto in popeline leggero di cotone finestrato, cinturone rovesciato, linea morbida con pinces, passanti per cintura, allacciatura con bottoni e zip, due tasche laterali diagonali, due taschini sul retro con bottoncino.

Sneakers Rosa Mosa in canvas di cotone stampato a pois, pelle e suola in gomma.


Read More

Issey Miyake Spring/Summer 2014

Settantasei anni appena compiuti, di cui più di 40 spesi a fare ciò che da sempre di più lo appassiona, il designer. Non fashion designer ma più “semplicemente” designer come Issey Miyake preferisce essere definito. Durante la sua lunga carriera ha infatti progettato di tutto, dalle biciclette agli spazi espositivi, dai tessuti alle lampade, per lui design significa vita e progettare implica creare il tempo in cui viviamo.

Issey Miyake Spring/Summer 2014

Gli abiti sono quindi per Miyake un ulteriore strumento tramite cui sperimentare, esprimersi, divertirsi e portare gioia nel quotidiano. Sensibilità, curiosità e indubbia genialità l’hanno condotto all’individuazione di tecniche e materiali talmente innovativi che non hanno ancora avuto la possibilità di essere replicati da emuli o semplici copiatori. Agli inizi degli anni ’90 con l’avvio della linea Pleats Please, Miyake riesce ad avvicinare le sue creazioni, sia pure semplificate, ad un più vasto pubblico, operazione da cui prende le mosse una decina d’anni dopo un nuovo esperimento: Cauliflower, proprio perché la superficie del tessuto ricorda le textures del cavolfiore. E qui la trovata geniale di risolvere l’annoso problema dello sviluppo taglie. Un capo ne comprende tre e tutta la collezione esce in taglia unica.

Con la primavera-estate 2014,

Issey Miyake Spring/Summer 2014

Yoshiyuki Miyamae, la giovane mente creativa della Maison, trasforma la luce in elemento indossabile, attraverso un uso del colore e uno sviluppo della plissettatura che si enfatizzano a vicenda.

Issey Miyake Spring/Summer 2014

Dal bianco più luminoso al rosso scuro dell’imbrunire, attraversando l’azzurro intenso del cielo in pieno giorno, fasci di arcobaleno sfilano in passerella. La sperimentazione tessile sfida la forza di gravità con il plissé diagonale o addirittura a raggiera, determinando nell’abito drappeggi inimmaginabili, finora mai visti. Il tessuto di poliestere, normalmente un po’ lucido da sembrare un surrogato della seta, diviene opaco ed assume le sembianze del cotone. O l’ordito della maglia rasata leggera che, ad occhi attenti, confida la propria complessità di evolvere in tessuto plissé, senza soluzione di continuità.

Issey Miyake Spring/Summer 2014

Nel clima di invenzioni continue anche la colonna sonora partecipa ad amplificare lo stupore del pubblico. Il musicista giapponese Ei Wada crea infatti una sinfonia acustica con schermi televisivi trasformati in percussioni che, sfruttando la luce e le emissioni elettrostatiche, compongono una melodia fedele allo spirito innovativo di questo marchio, il cui sguardo è sempre proiettato sul futuro, anticipando nuove sfide e avveniristiche tecnologie per realizzarle.

Ei Wada Issey Miyake


Read More