www.ivomilan.it

   IVO MILAN – Radical Fashion Blog

Archive
Various

Photo by http://www.yohjiyamamoto.co.jp/ys/

L’esteso assortimento che caratterizza la Y’s, linea con cui Yohji Yamamoto esordì nel 1977, viene ormai presentato in due diversi momenti dell’anno e anch’esso suddiviso, senza alcuna frattura tematica, in pre-collezione e collezione.

La primavera/estate 2017, che con il nostro consueto video operativo abbiamo il piacere di mostrarvi nella sua ambientazione originale, lo show-room di Rue Saint Martin a Parigi, assembla quindi le due fasi in un continuum stilistico facilmente riconoscibile per chi abbia familiarità con la nota Maison giapponese.

Frequenti asimmetrie e sovrapposizioni, volumi ospitali quanto complessi, sono alcuni dei codici più ricorrenti. La collezione con cui Yohji manifesta la propria lettura della quotidianità, riserva tuttavia pregi di minore immediatezza. L’uso del colore, ad esempio, che sia un piccolo pois, una nota melange o apparentemente una stampa, risulta sempre da approfondite collaborazioni tra eccezionalità tessili e quel serbatoio di remote tradizioni rappresentato da esclusive tintorie locali, ultime depositarie di saperi antichissimi, coinvolte non solo per restituire al pubblico rare suggestioni estetiche ma anche per tener vivo quel preziosissimo patrimonio artigianale.

Nel connubio straordinario tra modernità e tradizione, si possono ammirare indefinibili tonalità di grigio sul lino fiammato, irregolari sfumature verticali rese dalla morfologia delle tavole di legno su cui vengono adagiate le tele in tencel e cotone, o in lino, per stenderne le miscele cromatiche che verranno poi assorbite e alterate dalla base lignea. O ancora, i casuali percorsi del sale steso sul rayon, forellato con punteruoli manuali per favorirne l’assorbimento, e poi distribuito non da una metodica azione umana, ma dalla capricciosa direzione del vento in un disegno naturale e astratto riflesso da ombreggiature e punti luce cosmici.

Impossibile narrare tutto il sapere accumulato in una linea, la Y’s, che, con garbo e ostinazione, negli equilibri formali di ogni capo, nella saggezza delle vestibilità, insiste nel rispettare i contesti, le stagioni e la complessità del vivere contemporaneo.

Scopri online tutte le collezioni di Y’s Yohji Yamamoto

 

Read More

Carrellate, scorci e zoomate…suggerimenti per doni natalizi, ma anche per rivedere gli abbinamenti della stagione nel suo avvicinarsi al solstizio d’inverno!

Maglia ampia Daniela Gregis al fianco in maglia rasata di cachemire

Gonna ampia A punto B sotto al ginocchio in tela morbida di lana e lino bicolore

Sciarpa grande Daniela Gregis in garza di cachemire con fiammate verticali di colore in contrasto

Scarponcino ‘classico Trippen’ MASCHA in pelle morbida di vacchetta

Cappotto Plantation – Tokyo lungo in chevron di lana foderato in cupro

Maglia al fianco Yohji Yamamoto in maglia di yak

Gonna lunga Y’S Yohji Yamamoto asimmetrica in cotone lavorato ad arazzo floreale

Cappello Altalen in feltro 100% lana

Polacchino Trippen LILA alla caviglia in pelle di vacchetta liscia

Cappotto Forme d’Expression al ginocchio in crêpe di cotone lana, nylon e poliammide con profili a taglio vivo sfrangiati

Abito Aodress – Japan sotto al ginocchio in garza di lana con riquadri cuciti di diverse tonalità e dimensioni

Cappello Altalen in feltro 100 % lana

Sciarpa grande Daniela Gregis in maglia di lana spazzolata da un lato e rasata dall’altro

Scarponcino ‘classico Trippen’ MASCHA in pelle morbida di vacchetta

Cappotto Daniela Gregis sopra al ginocchio in crêpe di lana imbottito con interno in mussola di cachemire

Gonna Comme des Garcons salopette in tela lavorata ad arazzo floreale di poliestere, rayon, acrilico e nylon

Maglia A punto B corta in maglia di cachemire, girocollo ampio, manica lunga scesa, linea ampia al fondo

Polacchino Trippen SLOW alla caviglia in pelle di vacchetta liscia e opaca

 

…e che si tratti di un regalo o di una concessione personale per vedersi finalmente diverse, le vostre scelte saranno comunque racchiuse negli scrigni artigianali di HeartBox!

Read More

Norwegian Rain impermeabile caldo waterproof shop online ivomilan

È la Norvegia la terra natia di un marchio che, già nel nome, svela senza sorprese le proprie indubbie radici: Norwegian Rain!

Un prodotto unisex, che nell’apparente classicità delle forme riunisce caratteristiche basilari per climi freddi e piovosi. Le tele, rigorosamente di poliestere riciclato di origine giapponese, simulano la tessitura tipica di materiali tradizionali, come il gabardine di lana, e non rivelano invece proprietà altamente sofisticate e moderne, come la membrana al loro interno, che garantisce ad ogni impermeabile di essere al contempo traspirante e waterproof. Le cuciture termosaldate, a loro volta, impediscono all’acqua di insinuarsi nei temibili gocciolatoi di giuntura, permettendo una serena libertà, indifferente ai peggiori acquazzoni.

Sta proprio in questa discreta traduzione del capo hight-tech, solitamente connotato da zip colorate od improbabili grafiche rifrangenti e relegato nel più tecnico settore dell’abbigliamento sportivo, in capo-spalla dotato di una sua eleganza, l’aspetto più affascinante di questa realtà norvegese.

Vi è la modernità di un linguaggio nord europeo sensibile all’estetica, riconoscente a quel sapere formale giapponese che è facilmente rintracciabile nell’articolo continuativo, il Raincho, un capo a metà strada tra la mantella e lo sviluppo del kimono. Contribuiscono alla complessità pacata delle linee, particolari come le generose tasche interne, per riparare accessori vulnerabili, dal portafogli al telefono, cappucci regolabili nell’ampiezza con composte fettucce e bottoni, pannellini che possono sostituire sciarpe ingombranti, zip a scomparsa sulle tasche, utili sempre per non inzuppare il necessario, nel caso si voglia rinunciare anche all’uso della borsa.

Norwegian Rain affronta la quotidianità da prospettive concrete, ma con un’originale determinazione ad integrarsi con le proposte più complesse e creative dei grandi designer contemporanei!

Norwegian Rain impermeabile caldo shop online ivomilan

Impermeabile ampio Norwegian Rain tipo mantella in tela di poliestere riciclato, foderato in tela di poliestere e viscosa

Maglia A punto B al fianco in maglia di cachemire

Gonna ampia Comme des Garçons imbottita in matelassè di poliestere lavorato ad arazzo floreale

Cappello Altalen in feltro 100% lapin

Scarponcino ‘classico Trippen’ Mascha in pelle morbida di vacchetta

Norwegian Rain impermeabile caldo waterproof shop online ivomilan

Impermeabile Norwegian Rain al ginocchio in tela di poliestere riciclato, foderato in tela di poliestere e viscosa

Cardigan lungo e ampio Boboutic in maglia di lana merinos extrafine e poliammide lavorata a nodi irregolari

Camicia classica Comme des Garçons a uomo in popeline di cotone

Pantalone classico Comme des Garçons – Comme des Garçons a uomo in gabardine di lana, foderato in cupro

Scarpa Trippen Dippy in pelle di vacchetta liscia con chiusura diagonale

Norwegian Rain impermeabile waterproof shop online ivo milan

Impermeabile Norwegian Rain al ginocchio in tela di poliestere riciclato, foderato in tela di poliestere e viscosa

Abito longuette Zucca in maglia di nylon e alpaca stretch

Scarponcino ‘classico’ Trippen Mascha in pelle di morbida di vacchetta



 

 

Read More

Daniela Gregis SS16

Abirinzà, un suono più che una parola, attinto dalle ricorrenti cadenze della terra da cui Daniela Gregis trae ispirazione per la sua primavera/estate 2016, porta a noi indizi importanti sulla costruzione di una collezione particolarmente densa di motivi ornamentali. È infatti la Sardegna, con le sue tradizioni tessili radicate e complesse, l’uso diffuso e sapiente del telaio, ma anche con il ricco patrimonio di memorie e nostalgie, di ammentos, ad essere evocata in quell’espressione sonora, probabilmente inventata.

Daniela Gregis SS 2016

Daniela Gregis SS 2016

Abirinzà mulina i ricordi di anni di intenso lavoro adagiandoli come poetici loghi in inattese collocazioni, divenendo tasselli di patchwork sistematici, dove, ad accostarsi, sono due diverse possibilità: frammenti salvati dal passato e riassemblati in tele prossime a dei dipinti o più lente e laboriose tessiture, reti e garze, telaio e uncinetto, abbracciate in assoluta armonia.

Daniela Gregis SS16

Daniela Gregis SS 16

Daniela Gregis SS 16

La designer bergamasca certifica così ogni pezzo, rivendicando un’autenticità nelle acrobatiche peripezie dei pennelli, che macchiano e rianimano le reti di lino, unite al loro negativo in popeline di cotone, perché il processo va visto nella sua interezza, integrandosi nell’opera prima. Le sete, nella lucentezza scivolosa del crêpe de chine, divengono radiose tavolozze di colore colato, sia nei più contrastanti toni del rosso-blu, che nei meno radicali blu-azzurro pastello e bianco. O ancora i vichy, citati in altre stagioni, si ampliano, divengono decisi quadretti con spazi più larghi, sempre trattati nei lavaggi che ne contengono la rigorosa rigidità del cotone.

Daniela Gregis SS 2016

Daniela Gregis SS 16

Daniela Gregis SS 2016

Abirinzà son le porte aperte dei silos della memoria, abirinzà son le sorprese rigenerate nei mutamenti di pensiero, abirinzà è la primavera appena cominciata e ancora, abirinzà, son le ripartenze e le promesse di ben stare.

Dabiela Gregis SS16

Daniela Gregis SS 2016

Daniela Gregis SS 2016

Daniela Gregis SS 2016

Daniela Gregis SS16Scopri l’intera collezione ‘Abirinzà’ sul nostro catalogo online...

 

Read More

Parigi, sabato 5 marzo 2016, Rue Royal, boutique Issey Miyake.

Reportage Issey Miyake

Non potevamo mancare alla serata di presentazione del nuovo volume dedicato al lavoro di Issey Miyake.

Reportage Parigi Issey Miyake

Un’occasione per vedere la splendida boutique Issey Miyake di Parigi, salutare i molti colleghi presenti e, naturalmente, sfogliare in anteprima le suggestive immagini del libro.

Reportage da Parigi Issey Miyake

Vibrante e diffusa l’emozione di assistere ad un importantissimo riconoscimento agli sviluppi creativi di uno dei più grandi designer contemporanei e un imperdibile momento per  portare le nostre sincere, irrefrenabili congratulazioni all’attuale direttore artistico della Maison Issey Miyake, il giovane Yoshiyuki Miyamae.

Ivo Milan - Issey Miyake

IVO MILAN con  Yoshiyuki Miyamae e gli amici TESSABIT di Como.

Issey Miyake Shop Online

Shop Online Issey Miyake

Issey Miyake Online

Issey Miyake Shop Online Ivo MilanShop Online

Puoi vedere sul nostro shop online tutta la collezione Issey Miyake.

 

Read More